![]() |
google images |
Il significato corretto della parola è mancanza di conoscenza, ovvero mancanza di sapere.
Nel mio piccolo mondo circoscritto, io mi ritengo una grandissima ignorante, appunto perchè ignoro una mondo di cose.
Del resto non sarò mica superiore a Socrate io.
Negli ultimi decenni però, il termine ha assunto un significato dispregiativo, e lo si usa spesso per colpire un'antagonista, un concorrente, o semplicemente qualcuno che in fondo si disprezza.
A quanto pare, si dovrà perdere questa abitudine ( se c'è ).
In una recentissima sentenza, la Corte territoriale ha condannato un dipendente che aveva apostrofato in un litigio il suo capo con il termine ignorante. E la Cassazione ha rigettato il ricorso.
Il dipendente si era difeso dall'accusa ponendo l'accento sul fatto che nel suo intento stava semplicemente indicando l'effettiva "ignoranza" dell'altra persona sulla problematica di cui discutevano.
Nonostante questo gli viene confermato il reato di ingiuria.
Dal quale lo salva solo la raggiunta prescrizione dei termini di legge.
Da oggi in poi, attenzione a parolacce, che già da tempo sono nel mirino della giustizia, ma anche e semplicemente ad esprimere chiaramente, ciò che spesso ci capita di pensare degli altri.
Almeno, se proprio non si riesce a farne a meno, diciamolo a bassa voce.
Che siamo tutti ignoranti.
PS: la canzone ci stava a pennello.
Specialmente nel mio caso è vero, io faccio parte di chi soffre di mancanza di sapere. Il punto è che io ne sono conscio altri invece fanno sfoggio di un un sapere che non hanno.
RispondiEliminaUn caro saluto,
aldo.
Odio chi sfoggia il suo presunto grado di conoscenza mentre in realtà non possiede nulla.
EliminaNe parlavo proprio oggi con un amico.
E' STONATO E RIDICOLO.
Ti abbraccio Aldo.
C'è poco da fare, la mia capa è ignorante non trovo un sinonimo gentile per ciò...
RispondiEliminaUn bacione
Beh, quando ce vo', ce vo'.
EliminaBaciooooo
Ciao Mari!
RispondiEliminaHai voglia se c'è ne sono... Molti poi ne fanno sfoggio come fosse una dote
Bacione per la buona serata :)))
Ignoranza = dote?
EliminaConnubio perfetto!
Bacio cara.
Quando litigo con mio fratello concludo quasi sempre con un "inutile discutere con te sei troppo ignorante".
RispondiEliminaGiuro!!!
Ora starò più attenta non vorrei mi portasse in Tribunale ;-)
veru
Tu sei troppo sanguigna, ma non credo che tuo fratello potrà mai portarti in tribunale.
RispondiEliminaCon altri, un pochetto attenta ci starei!
Bacio pupa.
Mi verrebbe da dire sentenza stupida, ma le sentenze non si commentano e non vorrei venire denunciato dal giudice. Andiamo a vedere che vuol dire stupido ;)
RispondiEliminaEcco, ti consiglio prima di qualunque passo o epiteto da utilizzare di andarne a verificare il significato sul dizionario.
EliminaSolo che, a volte, è sull'interpretazione che crolla tutto!
Ciaoooooo