![]() |
Omaggio a Philip Roth - Corriere della Sera |
"La gente pensa che la storia abbia il respiro lungo, ma la storia, in realtà, ti si para davanti all'improvviso."
(Pastorale Americana)
Intervista all'autore Corriere della Sera
Tra noi e l'inferno o il cielo vi è solo la vita di mezzo che è la cosa del mondo più fragile. (Blaise Pascal)
![]() |
Omaggio a Philip Roth - Corriere della Sera |
E' che o lo si ama o lo si odia(forse).
RispondiEliminaIn questi giorni la storia ci sta crollando addosso.
RispondiEliminaAll'improvviso?
Tanti tenerissimi Auguri, mio caro fratello (molto) Maggiore.
RispondiEliminaE chissà se al korrierino si accorgeranno che io sono (nel mio strapiccolo!) davvero un tuo fratello (per ora MOLTO) minore... :-))
Ma
EliminaDiamo tempo al fratellino minore. Farà grandi cose. E se poi al Korrierino non se ne accorgono, peggio per loro.
"Sto facendo il giro tra i miei amici per lasciare il link del mio nuovo blog". Ipse dixit. Allora è così cornutazza, io non sono amico tuo, perché sto giro si è fermato alle Alpi, me paresse.
RispondiEliminaEra quello Che volevo fare quando avevo problemi con il tuo blog e poi... Mi sono dimenticata arghhh. Se mi cospargo il capo di cenere e poi Vado a piedi fino alle forche Caudine (Che poi sarebbe casa mia) mi perdoni? Mari - ma come ho fatto a trascurare Vincenzo
EliminaNon hai alcun bisogno di cospargerti il capo di cenere, sei bella così. Sapessi quante cose dimentico io ogni giorno, e poi non trovo mai niente di quello che ho messo via con tanta cura per poterlo non dimenticare. Mi vengono certi nervi.
EliminaPensa che adesso che sto traslocando Annamaria si è trovato in mano un canovaccio di un racconto o un testo teatrale, che avevo "conservato" per lavorarci sopra e naturalmente mai più rintracciato. C'era la data ottobre 1986. Adesso ci ho dato una lettura ma siccome sono appunti, non mi ricordo proprio assolutamente cosa cavolo volevo scrivere.
Basta, vorbei, passato, kaputt.
Non te la prendere, comunque il "cornutazza" era poetico e molto benevolo, diglielo tu a Veru
Certo a vent'anni sulla spiaggia di Ostia sì direi che lo ero, bella.
EliminaOggi mi difendo. Annamaria ha tutta la mia comprensione se penso al trasloco ecc..
Sul passato andato ok, ora però potresti dedicarti ad un canovaccio nuovo.
Avevo compreso che era un gran bel complimento fatto a modo tuo.
Capito Veru?
Bacio Vincè
Cornutazza...ghghghghgh
RispondiEliminaE' proprio poetico il nostro Vincenzo ;-)
veru
Poetico e' poetico non c'e' che dire. Ghghgh mari ma come ho fatto a trascurare VIncenzo
EliminaPensavo che questo fosse un blog proletario rustico agile e di cazzeggio e chi mi trovo a secondo post?
RispondiEliminaPhilip Roth. (roba da secchioni)
E gli scrittoroni a commentare.
Va be' che nel cuore di Mariella sono retrocesso: ma neanche la serie B, mi lasciano.
(Era meglio votare Renzi)
Questo è un blog di vita. Veloce e spesso sarà di puro cazzeggio. Preparati.
EliminaLa mia anima secchiona sto cercando di dominarla, non sempre mi riesce.
Smettila di fare il gelosone...
Noi in serie B MAI
Gghghghghgh
RispondiEliminaMi è sorto il dubbio che Mari abbia una percentuale sulle vendite...
Pensa insiste che io compri il libro di Nicola e impari a memoria una poesia di Vincenzo.
E ma io mica mi butto a pesce...
Vedremo.
veru
Mariella pensa che siano tutti degli invasati primibanchisti come lei che leggono centosettantadue libri all' anno e che si commuovono ad ogni refolo di vento poetico o canzoncina di Mengoni.
EliminaMa ci facci il piacere!
(Era meglio votare Renzi)
Che poi, al massimo, posso concedere licenza di leggere un suo, di libro (libro di Mari).
EliminaNel caso le venisse lo sghiribizzo di pubblicarne uno.
Casa editrice “La Mattonella” ?
Ma che lei pensi che mi prenda la briga di cercare e comprare volumi dei SUOI amici (che tra l' altro me l' hanno ciulata – inteso di occupazione del suo cuore) si sbaglia di grosso.
D' accordo, mi assumo le mie colpe (e responsabilità): non le avrà fatto piacere essere stata condotta poco gentilmente al campo di lavoro in Siberia per allevare tacchini.
Tuttavia bastavano due semplici paroline per evitarlo.
Era ventilato che questo irrigidirsi nel ronzino Bersani avrebbe provocato incrinature da entrambe le parti.
E così è stato.
Del resto se continuo ad assistere a spettacolini teatrali di gruppo di signore che si divertono ad infilare dita negli occhi a Berlusconi capisco che con questa mentalità ( perdente) sarà sempre più duro un riavvicinamento.
Tra l' altro proprio Mariella, che spesso e volentieri intorba con frasi ad effetto sul “rispetto” delle persone (e tiritere varie) e poi si rende complice di questi atteggiamenti forcaioli.
Bella coerenza.
E non mi si dica che si stava a scherzà.
(Era meglio votare Renzi)
Perlomeno tu, Veru, pubblicamente hai fatto un po' di autocritica: anche se poi se rimasta ferma sulla tua posizione.
EliminaDi questo te ne do atto.
Mariella niente: anzi, ha continuato tranquillamente ad essere spocchiosa.
Sono cose che pesano sul mio sentire.
(Era meglio votare Renzi)
Per quanto riguarda le illazioni che inducono a pensare che la suddetta Mari percepisca compensi per le marchette pubblicate a favore di libri dei SUOI amici è vero anche, a livello obiettivo, che le sviolinate siano diffuse sul web con autentica sincerità e passione emozionale nei contenuti e nelle forme.
Elimina( Era meglio votare Renzi)
Ma è il mondo che gira intorno a Mari o è Mari che gira intorno al mondo??
EliminaVeru, guarda che mica sono un medico. Non prescrivo e non obbligo alla cura, vedi tu.
EliminaCome amica consiglio e basta.
Pap, lascia stare Mengoni nè.
RispondiEliminaOra che ho anche aperto il secondo blog, chi mi ferma più, sono multitasking non lo sapevate? Cosa volete che sia per me, leggere trecento libri l'anno, rispondere ai miei amici di blog e andarli a trovare, preparare nuovi post, lavorare tutto il giorno, e non trascurare mio marito?
Mi piace.
Poi.
1)Ma non vi stresso abbastanza con i miei post? Leggereste anche un mio libro? E allora ditelo che mi organizzo.
2) nessuno mi ha portata via con sè( come è volgare ciulata, ghghgh) nel mio cuore c'è posto per tutti in egual misura (piantala di fare il geloso) , tu fai quel che vuoi, vedi risposta alla veru.
3)Si sei stato veramente un tronfio schiavista, io a patire il freddo in quel posto di merda.
4)Nessuna parolina, non potrei mai dire che era meglio Renzi, rassegnati. L'autocritica sul PD c'è stata in altri luoghi( Vincenzo ne sa qualcosa) e anche in qualche mio post precedente alle elezioni, quando dicevo che non si faceva abbastanza.
5) E' IL MASSIMO CHE OTTERRARI DA ME.
6) Io sono coerente, ma non chiedetemi di rispettare ladri e porci che hanno rovinato il nostro paese che non ci sto.
7) meno male, almeno sulla spontaneità dei miei contenuti c'è stato un riconoscimento.Sulla forma ci devo ancora lavorare.
8) dove hai letto gira? Il mondo che è intorno a me, mi fa solo e spesso, girare le palle.
PS: tu saresti ancora il primo nel mio cuore, ma mi hai trascinato in Siberia.
RispondiEliminaCAZZO.
(Era meglio votare Renzi) non credo anzi so per certo che i nuovi amici di Mari abbiano tolto la stima e la simpatia che da sempre nutre nei tuoi confronti.
RispondiEliminaTuttavia parlare con te dopo le elezioni non è stato semplice.
Pensare che solo perchè non abbiamo detto la fatidica frasetta potesse davvero cambiare qualcosa del nostro stare insieme fra chiacchiere risate e confronti nel web forse aveva lasciato almeno a me un po' di amaro in bocca.
Anche perchè una cosa ci univa comunque.
Rabbia e delusione.
E per quanto mi riguarda dolore.
Vivere la politica "dall'interno" mettendoci l'anima,sacrificando sonno e famiglia per convincere gli italiani che davvero si sarebbero potute cambiare le cose lascia davvero una traccia di sofferenza difficile da portar via.
E sofferenza è stato anche sentire quello che molti dicevano di Bersani dopo le elezioni.
Perchè so che come persona merita qualcosa di più.
Perchè so che è politicamente capace.
E lo sta dimostrando in questo governo difficile da gestire.
Perchè Berlusconi sarebbe sceso comunque in politica x poter imporre ai giudici la sospensione dei processi a favore dei propri "legittimi impedimenti" in vista del voto.
Quindi se la mia autocritica fatta nel blog del Dir è stata apprezzata per tutti questi motivi mi fa piacere,per il resto però non tradirò mai moralmente Bersani solo perchè non ci ha portato alla vittoria.
E le ultime esternazioni del tuo prediletto rafforzano la mia idea.
Ora vorrei davvero che potessimo chiuderla qui,accettandoci con le nostre diversità che nascono però dai medesimi ideali e dalle medesime speranze.
Anche per via del fatto che ora che ti vedo rasserenato (o solo un po' rassegnato) ti ritrovo quello di sempre.
Ho accettato la Siberia e mi è parso di fare molto.
Anche perchè a dirla tutta i tacchini mi stanno sul cazzo.
super mariella!
RispondiEliminasei un vulcano d'idee :-)
Ciao Ale, questo è un blog complretamente fuori di testa, come me.
EliminaEffettivamente in quest'ultimi discorsi (Era meglio votare Renzi) alias pap, mi è parso leggermente poetico con propensione alla romanza, per caso ce lo vedremo tra non molto con un libro di poesie tra le mani???
RispondiEliminaLa Siberia ti ha fatto proprio bene!
La Spia ormai la conosci bene o no?
Pure alla Spia ha fatto bene frequentare il blog di Mari: nell' altro spazio ho letto un paio di suoi commenti davvero notevoli.
EliminaCerto, bisogna lavorarci ancora un po' su: tuttavia quando si smolla e la dà via risulta intrigante.
Più donna e meno bambina.
(Era meglio votare Renzi)
Donna mia ( Angelo Branduardi)
EliminaIl tuo vestito lungo
che sfiora il prato,
e quella tua dolcezza
che si è vestita a festa
io l'ho riconosciuta,
Donna mia.
Dal sogno il passo è stato breve,
se ti ho seguito non ricordo,
senza vederti ti ho sognato,
donna mia.
Le tue mani antiche
si aprono lievi
e porgi i tuoi frutti,
la tua terra è ricca;
non ti ho aspettato invano,
donna mia.
Se ti ho seguito non ricordo,
senza fatica ti ho creduto,
senza dolore mi hai voluto,
donna mia.
I tuoi occhi larghi
cancellano i segni,
mi guardi ed io non fuggo,
mi ascolti ed io mi chino,
non ti ho sorriso invano,
donna mia.
Mai niente è andato perduto,
se ho avuto freddo non ricordo,
senza vederti ti ho toccato,
donna mia.
Ciao Mariella,
RispondiEliminaultimamente non so perchè mi sento girare spesso la testa e mi fischiano le orecchie,
sai forse spiegarmelo???
Buongiorno a te!
Perché sei innamorata.
EliminaE quando sulla riva di un fosso l' occhio viene distratto da un anatroccolo sguazzante felice tra una riva e l' altra sospiri d' amore: ahhhh...
A chi pensi?
(Era meglio votare Renzi)
Spia non ti preoccupare del fischio alle orecchie....
EliminaÈ quello del treno di ritorno dalla Siberia gh gh
Bacio!
Sei innamorata Spia?Oh no!
EliminaPer me il fischio nelle orecchie è uno strascico di alcool...
RispondiEliminaGh gh gh gh
RispondiEliminaBella la battuta!!!!!!
Bacio ragasssssseeeee
Oh, per me l'amore è considerato in maniera diversa.
RispondiEliminaMa siete fuori!!!!!
Ma chi ha scritto la poesia di un tale Branduardi???
RispondiEliminaMica sono io innamorata,
meglio valutare meglio la situazione...
Ma siete fuori!!!!
Ricordate che se l'uomo vince, è perchè ci caschiamo come pere cotte.
RispondiEliminaIo oooodiooooo le pere!
Peretta cotta bella, se desideri placare il tuo struggerti d' amore vieni a guardarmi (saziandoti) nel blog di Forini (chiedi a Mari: lei è un abituè): ha pubblicato una mia fotografia.
EliminaSono quello con la chioma affluente che caracolla testa alta con il pallone.
(quello a fianco è mio nonno che sta cercando d' imitarmi).
Vincerò, vinceròò, vin - ce - ròòòòòòòò ... là là là là là lààààààà, là là là là lààà lààààà ...
(l' Uomo dei tuoi Sogni)
Neppure capisco queste titubanze e sfiducie verso il genere maschile.
EliminaI casi sono due: o anzichè l' uccellino preferisci la passerina, o hai vissuto esperienze negative che ti hanno segnata.
O sei una suora?
A proposito: ma lo sai perché le suore, anche in estate con molto caldo, esenza il condizionatore, di notte tengono le finestre chiuse?
Per non far entrare ... Fra Casso!
(L'uomo dei tuoi sogni)
Ok, lo scrivo soprattutto per le donne del blog,
RispondiEliminaè mai possibile che abbiate creduto che qualcuno mi potesse conquistare con una canzone di Branduardi che mi fa tantissima antipatia???????
L'uomo dei miei sogni è e credo resterà per sempre Vincenzo!
(per lo meno l'ho deviato d Renzi!)
P.S. Continuerò a scrivere sull'altro post
Vincenzo io ti ammazzerò!
Elimina(Alberto Fortis)
Noi creduto? Ma parlano i fatti amica cara, sei sveglia e vispa come una bella fringuellina innamorata...
RispondiEliminaE adesso andate via
RispondiEliminavoglio restare solo
con la malinconia
volare nel suo cielo
non chiesi mai chi eri
perchè scegliesti me
me che fino a ieri
credevo fossi un re
Perdere l'amore
quando si fa sera
quando tra i capelli
un po' di argento li colora
rischi di impazzire
può scoppiarti il cuore
perdere una donna
e avere voglia di morire
Lasciami gridare
rinnegare il cielo
prendere a sassate tutti i sogni
ancora in volo
Li farò cadere ad uno ad uno
spezzerò le ali del destino
e ti avrò vicino
Comunque ti capisco
e ammetto che sbagliavo
facevo le tue scelte
chissà che pretendevo
e adesso che rimane
di tutto il tempo insieme
un uomo troppo solo
che ancora ti vuole bene
Perdere l'amore
quando si fa sera
quando sopra il viso
c'è una ruga che non c'era
provi a ragionare
fai l'indifferente
fino a che ti accorgi
che non sei servito a niente
E vorresti urlare
soffocare il cielo
sbattere la testa mille volte
contro il muro
respirare forte il suo cuscino Dire è tutta colpa
del destino
se non ti ho vicino
Perdere l'amore
maledetta sera
che raccoglie i cocci
di una vita immaginaria
pensi che domani
è un nuovo giorno
ma ripeti non me l'aspettavo
non me l'aspettavo
Prendere a sassate
tutti i sogni ancora in volo
Li farò cadere ad uno ad uno
spezzerò le ali del destino
e ti avrò vicino .
PERDERE L' AMORE.
(Un uomo affranto)
Nel giardino dei salici ho incontrato il mio amore;
Eliminalà lei camminava con piccoli piedi bianchi di neve.
Là lei mi pregava che prendessi l'amore come viene,
così come le foglie crescono sugli alberi.
Così giovane ero, io non le diedi ascolto;
così sciocco ero, io non le diedi ascolto.
Fu là presso il fiume che con il mio amore mi fermai,
e sulle mie spalle lei posò la sua mano di neve.
Là lei mi pregava che prendessi la vita così come viene,
così come l'erba cresce sugli argini del fiume;
ero giovane e sciocco ed ora non ho che lacrime.
ANGELO BRANDUARDI ( il simpaticone) che canta Yeats ( Nel giardino dei salici)